Docenti > Gabriella Foletto
Attrice, regista
e insegnante di recitazione. Si forma a Milano presso il Teatro Studio Salvini
diretto da Durshan Savino Delizia e il Centro Teatro Attivo diretto da
Nicoletta Ramorino dove studia voce e dizione e frequenta il corso biennale di
Musical condotto da Emiliana Perina. Negli anni successivi partecipa a seminari
residenziali e workshop condotti da numerosi professionisti italiani e
stranieri come Danio Manfredini, Eugenio Allegri, Julia Varley (Odin Teatret),
Dominique Dupy, Marie-Paule Marthe (Centre Artistique Roy Hart), Sandra
Zoccolan (Compagnia A.T.I.R.), Renato Gatto (Accademia Teatrale di Venezia),
Franco Reffo (Compagnia NUT), Michael Margotta (Actor’s Studio). Nel 1999 è tra
i fondatori della compagnia di ricerca teatrale TeatrObliquo, poi prosegue la
sua attività lavorativa collaborando con numerose altre Compagnie. Produce e
dirige spettacoli di prosa sia in ambito professionale che amatoriale. Scrive,
dirige e interpreta spettacoli per bambini e ragazzi. Per il cinema ha
collaborato con la Civica Scuola di Cinema di Milano e ha partecipato ad alcuni
corti e medi di produzioni indipendenti nel ruolo di attrice, comparsa e
figurante. Attualmente, oltre a proseguire l’attività recitativa e registica,
collabora ai progetti didattici delle scuole di teatro: Teatro Oscar Danza
Teatro di Milano e Civiche Scuole di Bresso Fabrizio De André. Conduce laboratori
teatrali per insegnanti e studenti nelle scuole di ogni ordine e grado e lavora
a progetti di teatro in Azienda. Interessata a creare ponti tra il teatro,
l’educazione e il sociale, frequenta il Corso biennale di alta formazione di
Teatro sociale e di comunità presso l’Università Cattolica Sacro Cuore di
Milano, partecipa al laboratorio Il Compagno segreto – il burattino nei
contesti del sociale, promosso da Teatrino al Rovescio di Milano e al workshop Il
Teatro in Educazione ideato e condotto da Angelo Campolo (Compagnia DAF di
Messina).
E' docente di teatro presso l'Accademia di musica H. Villa Lobos di Paderno Dugnano.