Docenti > Gabriele Mamotti


Strumenti: Violoncello

Corsi: Violoncello


Gabriele Mamotti Inizia gli studi con Sara Bennici presso la
civica scuola di Bresso, si diploma con il
massimo dei voti e lode nel 2018 e nel 2020
conclude il biennio di formazione con il
massimo dei voti presso il Conservatorio G.
Verdi di Milano sotto la guida del maestro
Matteo Ronchini. Ha collaborato con
numerose realtà di musica barocca, da
camera e sinfonica come l’orchestra Verdi di
Milano e l’ensemble Testori. Ha preso parte
a numerose iniziative sul territorio di Milano,
tra cui la stagione concertistica di Palazzo
Marino e il Fuorisalone di Milano. Tra le
collaborazioni a cui ha preso parte compare
anche più volte la Civica Scuola di Cinema
\\\\\\\"Luchino Visconti\\\\\\\" di Milano, presso la quale
ha collaborato con allievi per l\\\\\\\'incisione di
colonne sonore.
Ha approfondito gli studi prendendo parte
alle master class di Sandra Belic, Victor
Yampolsky, Honggang Li e Chistophe Coin
e alle produzioni di Ottavio Dantone e
Giovanni Antonini, presso il conservatorio
G. Verdi di Milano
Nel 2017 vince con il Untitled Trio il primo
premio del conservatorio G. Verdi di Milano
nella categoria di musica da camera.
La sua formazione ed esperienza spazia
dalla musica classica a quella antica, a
musiche tradizionali popolari e alla musica
cantautoriale.
In diverse occasioni collabora con lo studio
di registrazione Pachamama e altri studi di
Milano per l’incisione di CD cantautoriali e
singoli come “Rifessioni sulle stelle” di
Daniele Arzuffi e “Manchi” di Corrado
Coccia.
E\' docente di violoncello presso l\'Accademia di musica H. Villa Lobos di Paderno Dugnano.